informazioni o suggerimenti per telefono o e-mail elpaso@ecn.org

 


Dal 2003 torna il cinema a El Paso.

Raddoppiato.


Le proiezioni si svolgeranno infatti ogni MARTEDI' e DOMENICA sera, alle 22 / 22.30.
Due diverse rassegne organizzate
da due diversi gruppi di persone.

A questa iniziativa se ne affianca un'altra: in questi due giorni, dalle 19 all'inizio delle proiezioni sarà aperta la vineria nello spazio della distribuzione.

Qualche bottiglia, scelta, a prezzi contenuti rispetto al mercato, da degustare prima del cinema, col contorno di dischi e libri.

 

 

Le proiezioni della domenica:

Le proiezioni del martedì:

nb: il film del 4febbraio è stato sostituito (25-1-2003)

Domenica 26 gennaio

BOYZ 'N THE HOOD - Strade Violente
di John Singleton
USA 1991, colori, 112'
con Ice Cube, Cuba Gooding Jr., Morris Chestnut, Larry Fishburne, Hudhail Al Amir
Los Angeles. I giovani ragazzi di colore non riescono ad avere un'adolescenza e gioventù tranquille. Ci sono molte bande rivali che lottano tra loro, smerciano droga e si uccidono a vicenda. Ter, un ragazzo come loro ma con un padre più severo e cosciente, riesce a stare al di fuori dall'inferno ma un suo amico no. Quest'ultimo, sposato e con un figlio, dopo aver guadagnato la tanto sospirata borsa di studio viene trucidato per una sciocchezza da una banda di delinquenti. Il regista, poco più che ventenne, è riuscito a dare un taglio realistico e veritiero a una situazione che va via via peggiorando. E' il paese più libero del mondo...

Martedì 28 gennaio

DRACULA di Bram Stoker
di Francis Ford Coppola
USA 1992, colori, 130'
con Gary Oldman, Winona Ryder, Anthony Hopkins, Keanu Reeves

Nel Medioevo, il prode principe Vlad, dopo il suicidio della moglie Elisabetta, è diventato il vampiro immortale Dracula, per odio contro Dio e i suoi ministri. Ma quando nella Londra vittoriana conosce Mina Murray fidanzata dell'agente immobiliare Reeves che ha lasciato chiuso nel suo castello in Carpazia, aspetta a vampirizzarla come tutte le altre; sarà proprio lei simile come una goccia d'acqua a sua moglie Elisabetta a redimerlo o forse ad ucciderlo.

Domenica 2 febbraio

THE WARRIORS -
I Guerrieri della Notte

di Walter Hill
USA 1979, colori, 90'
con Michael Beck, James Remar

Il capo della banda dei Cyrus, organizza un raduno di tutte le bande di New York per unire le forze contro lo Stato dell'Ordine. Ma un attentato ai suoi danni fa fallire il tentativo di pace: viene incolpata la gang dei Warriors che ora deve riattraversare tutta la città per tornare in zona... un culto.

Martedì 4 febbraio

SPACE VAMPIRES

di Tobe Hooper
USA 1985, colori, 100'
Con Steve Railsback, Matilda May, Peter Firth

Un'astronave arrivando nei pressi della nefasta cometa di Halley, incontra una nave extraterrestre di dimensioni gigantesche. Un controllo approfondito rivela una stanza con dentro delle bare di vetro che contengono i corpi di creature congelate. Tre nudi vampiri dello spazio, che si rifocillano disidratando letteralmente il malcapitato equipaggio, per poi seminare il panico una volta arrivati sulla terra. Cocktail di fantascienza, horror, e film catastrofico. I fans del primo Tobe Hooper storceranno il naso, quelli di Matilda May no.

Domenica 9 febbraio


FALLING DOWN -
Un giorno di ordinaria follia

di Joel Shumacher
USA 1993, colori, 113'
con Micheal Douglas, Robert Duvall, Barbara Hershey

Il travet Michael Douglas sta prendendo schiaffi a 360° dalla vita: la moglie l'ha lasciato, ha perso il lavoro e siccome vive ancora con mammà, fa finta di andare lo stesso al lavoro. Si ritrova completamente spaesato in una società che nulla gli ha dato e che gli ha tolto ogni speranza. Un vero alienato. Sbrocca e inizia a vagabondare facendo esplodere la proverbiale violenza dell'uomo normale messo alle strette. Una bella panoramica della scoietà americana

Martedì 11 febbraio


NADJA
di Michael Almereyda
USA 1994, b/n, 100'
con Elina Lowensohn, Nic Ratner, Peter Fonda Una produzione David Lynch. b/n

Vampiri moderni esistenzialisti, legami di sangue, la morte, ricominciare da capo. Nadja, bella vampira nata sulle rive del mar Nero all'ombra dei Carpazi, solitidine, nostalgia; portare in superficie il dolore primordiale, il dolore di una gioia fugace. Vampiri esseri malati, mostruosi, morti viventi con la capacità di attraversare muri, porte, specchi, di vedere attraveso l'oscurità.

Domenica 16 febbraio


IL CITTADINO SI RIBELLA
Italia 1974, colori, 105'
di Enzo G. Castellari
con Franco Nero, Giancarlo Prete, Renzo Palmer, Barbara Bach

L'ingegnere è stato pestato dai rapinatori e lui si vendica brutalmente. Classico trash-violento italiano anni '70.

Martedì 18 febbraio


VAMPIRES
di John Carpenter
USA 1998, colori, 107'
con James Woods, Daniel Baldwin, Sheryl Lee

Al comando di una squadra di mercenari che ostentano il simbolo dei Cavalieri di Malta, un nuovo crociato perlustra il Nuovo Messico per eliminare le bande di vampiri, guidate dal potente Valek, prete messo al rogo alcuni secoli fa nell'Europa centrale. Un western cattolico e anticlericale travestito da horror.

Domenica 23 febbraio

I RAGAZZI DELLA 56° STRADA - The outsiders
Usa 1991, colori, 91'
di Francis Ford Coppola
con
Matt Dillon, Ralph Macchio, Patrick Swayze, Rob Lowe, Emilio Estevez, Tom Cruise, Diane Lane, Tom Waits

Tulsa, Oklahoma, anni sessanta. I Greasers e i Socials sono due bande giovanili rivali, i primi sono poveri e abitano la periferia, i secondi sono ricchi e risiedono nei quartieri signorili. Ponyboy, Johnny e Dallas sono tre Greasers (il nome fa riferimento alla brillantina che si mettono in testa) e i primi due, aggrediti da un gruppo di Socials ne ammazzano uno. Aiutati da Dallas, il più grande e capo riconosciuto del trio, si nascondono in una chiesetta abbandonata nell'attesa che le acque si calmino. Quando improvvisamente nella chiesetta si scatena un incendio, tutti e tre si prodigano per salvare dei bambini imprigionati all'interno. Johnny rimane gravemente ustionato e di lì a pochi giorni muore. Ponyboy resta profondamente scosso: la sua adolescenza è finita.

Martedì 25 febbraio


AMORE ALL'ULTIMO MORSO
di John Landis
con Anne Parillaud, Robert Loggia,Chazz Palminteri
USA 1992, colori, 114'

A Pittsburg, una vampira francese commette l'infausto errore di non decapitare la sua ultima vittima, il mafioso Macelli: che tosto risorge, più malvagio di prima. Lo fermerà con l'aiuto di un poliziotto italoamericano di cui, forse, si innamora. Un premio in sangue a chi riconosce Dario Argento, Sam Raimi, Tom Savini.

 

 
Altre rassegne fatte in passato
2002
tre giorni di cinema "L'erba di casa tua" 15,16,17 e 22 novembre 2002
Le mille facce di Bob - rassegna su De Niro, giugno 2002 (Re per una notte, Sesso & Potere, The score)
giugno 2002 LA COMUNIDAD
mistery marzo/aprile 2002 (I MISTERI DEL GIARDINO DI COMPTON HOUSE, DELITTI E SEGRETI, LA CASA DEI GIOCHI, REBECCA LA PRIMA MOGLIE)
fantascienza febbraio/marzo 2002 (EXISTENZ, GATTACA, NIRVANA, VIAGGIO ALLUCINANTE, IL PIANETA DELLE SCIMMIE)
western gennaio/febbraio 2002 (I CAVALIERI DALLE LUNGHE OMBRE, BUTCH CASSIDY, I CANCELLI DEL CIELO, GLI SPIETATI)
2001
gente strana - novembre/dicembre 2001 (I DILETTANTI, THE BOONDOCK SAINTS, LOCK & STOCK, SNATCH, LA CITTA' PERDUTA, DARK CITY)
2000
maggio 2000 (PAYBACK, L'ERBA DI GRACE)
Visioni Gitane marzo 2000 (TRAIN DE VIE, GADJO DILO, GATTO NERO GATTO BIANCO)