|
Sabato
26:
OVO
+
BUGO
dà
l'addio al 'celibato' indipendente nel posto giusto...

Bugo
è un genio. Uno di quei geni irriverenti, scostanti, rompipalle, ma
dotati di talento cristallino. Uno di quelli che sa ancora scrivere
una canzone perfetta con tre accordi. Questo non gli impedisce di lanciarsi
in pezzi sperimentali o in improvvisazioni dissennate, ma fondamentalmente
si tratta di un cantautore con una forte impronta blues e rock'n'roll.
Qualcosa che sta tra Beck, Jon Spencer, Will Oldham, Wolfango e... Celentano???!!!
(quello dei sixties, ovviamente). Bugo è nato a San Martino di Trecate
tra le risaie del novarese, e lavora in una fonderia di ottone. Ha imparato
a suonare la chitarra al militare. Beve Montenegro, fuma sigari. Bugo
incarna la provincia: desolante, a volte triste a volte ironica a volte
grottesca, di rado genuinamente felice, autodistruttiva, ma in qualche
modo pura. Dopo il primo singolo 7" - "Questione d' Eternità", lo split
minicd coi R.U.N.I. "La Pianta Movente", usciti entrambi per Bar La
Muerte, e il cd-R "Pane, Pene, Pan" uscito per l'etichetta italo-inglese
Loretta Records, esce il primo cd ufficiale di BUGO, "La Prima Gratta".
Coprodotto dall'etichetta-madre Bar La Muerte e dall'attentissima Snowdonia,
mette in luce un po' tutte le facce di Bugo: quella cantautorale malinconica
("Solitario", "Addio Alle Canzoni di una Volta", "Spermatozoi"), quello
folk demente, quello garage rock'n'roll ("Sabato Mattina", "I Baci Della
Nonna"), un'inaspettata vena alla Paolo Conte lo-fi ("Potrebbe Andar
Meglio", "Oggi Come Sto"), e i consueti sketches rumoristici ("Malecanevirtuale").
Con questo cd Bugo si è presentato ad un pubblico vario, visto che il
Nostro piace (misteriosamente?) agli avanguardisti, ai fan del garage,
ma ha anche un innegabile potenziale commerciale. "Sentimento Westernato,
il nuovo cd, è prevalentemente acustico ed è uscito per il magico trio
Bar La Muerte / Wallace / Beware! ...seguito a ruota dal 10" picture
disc ultralimitato "Ne Vale La Pena?".
|