MUSICA
e
VIDEO

 

   CCC CNC NCN
Proclami/suicidio

box con libretto 24 pagine, CD + 7", € 7,80

Ghiaccio, CCC, Sacro, CNC, recitato, NCN.
Ritorna la no-band ostile ai nastri magnetici registrati, più incline alla presenza virale sulle strade della metropoli insanguinate dal potere. Ristampa il libretto e l'LP "Suicidio modo d'uso" in CD, tutto inscatolato, con l'aggiunta di nuovo materiale scritto, delirato e rilegato, e un 7" contenente due "Proclami" inediti. Dopo la guerra del Golfo, lo scioglimento della Russia del disgelo nell'Asia infinita, le schegge evidenti di insana Jugoslavia, la razza pura che affiora dai ghetti fangosi massacrando la pelle scura, il mondo totale che si trasforma in Clintoniano ordine mondiale.
Ritorna l'epidemia sonora CCC CNC NCN. Un suono che parte dalla disgragazione dada, dal furore futurista e dalla perversione della musica industriale, per approdare ad un'anarchia selvaggia, con una sorta di introspezione neuropsichica che ricorda gli acid-test dei tempi che furono, gli psichedelici più "dilatati".
Superate quindi le esplorazioni del subconscio collettivo dove una certa enfasi veniva sempre posta sulle pulsioni di violenza e di sesso maniacale; la tendenza allo sfascio diventa ora qualcosa di più sottile e perverso, una distruzione melodica dei modi civili attraverso un'efferata tortura sonora che smonti pezzo per pezzo l'organismo nocivo del potere


   AA.VV.
SINT

libretto+CD, € 10,30

... dietro il tessuto del visibile si erge il suo invisibile telaio.
IL tessitore della realta' adoprera' - come i suoi imitatori terreni (ragni o uomini) - due cose ovvero cause, per suscitare gli oggetti, incrociandole: ordito e trama. DApprima il filatore tira ben dritte sul telaio le fila a formare la larghezza e l'altezza del panno. Che cos'e' in ogni realta' quest'ordito?
L'idea rettrice della specie o causa formale. Il tessitore quindi trama, riempie l'ordito, colorandolo, conferendogli la particolare grana.
E' la trama di ogni essere, e' la sua causa materiale che tinge e granisce in modo particolare la sua 'stoffa'. Il sublime concetto della realta' come sintesi di forma e materia nasce, o almeno si chiarisce, fra scatti di spolette e canti di tessitura.
da 'Le meraviglie della natura'
E. ZOLLA