da quando è nato informa-azione vi rimanandiamo per le news a

www.informa-azione.info

Ritorna alle news

2004-12-09

Ondata di perquisizioni a Torino e presidio a RE

Questa mattina, 9 dic 2004, intorno alle 5:30 una quindicina di persone, di Torino e provincia, sono state svegliate dagli uomini della digos con seguito di polizia e/o carabinieri, e le loro abitazioni sono state perquisite. Le indagini sono relative a danneggiamenti ai danni di persone, o loro beni, coinvolte con la sperimentazione animale (in particolare impiegati/e del laboratorio RBM di Colleretto Giacosa) e ai danni di pelliccerie e macellerie. Nei verbali delle perquisizioni si legge anche di pedinamenti e intercettazioni telefoniche. Alcune persone sono state anche portate in questura e identificate con foto segnaletiche e impronte digitali.
<br />

<br />
Gli sviluppi di queste vicende sono ora per lo più ignoti, ma è notissima la massiccia repressione che sta subendo il movimento per la liberazione animale:
<br />

<br />
-sabato 20 novembre, SAN POLO D'ENZA (RE), brutali e ripetute cariche contro il corteo per chiudere l'allevamento di animali per la vivisezione Morini. Panico generale e decine di feriti.
<br />

<br />
-mercoledì 8 dicembre (ieri), MILANO, corteo internazionale contro le pellicce blindatissimo, clima di tensione generale, centinaia di uomini e donne in divisa e assetto antisommossa, con manganelli e lacrimogeni sempre pronti.
<br />

<br />
-compagni che lottavano per la liberazione animale, dell'uomo e della terra detenuti nelle carceri, e altri/e da poco scarcerati, in tutta Italia: da Reggio Calabria a Torino, da Pisa a Rovereto e così via?
<br />

<br />
Alla luce delle notizie di stamattina si ribadisce l'invito a partecipare al corteo di domenica 12 a Reggio Emilia contro la repressione. Qui sotto il comunicato di ChiudereMorini.
<br />

<br />
Alcune delle persone perquisite, Torino
<br />

<br />
-----
<br />

<br />
Per non fare passare sotto silenzio la brutalità delle cariche a San Polo. Per non far passare in secondo piano i motivi della manifestazione del 20 novembre, la vivisezione e l'allevamento Morini. Per portare in città il disturbo di una voce scomoda che vogliono arginare e allontanare dal paese di San Polo d'Enza.
<br />

<br />
Saremo in una piazza del centro di Reggio Emilia con informazioni su Morini ed il corteo, portando le testimonianze a chi le ha lette attraverso l'oculato filtro dei media. Saremo lì, in tanti, per far vedere che non ci fermano! Ritrovo alle 15.30 in Piazza Prampolini, nel centro di Reggio Emilia, non lontano dalla stazione ferroviaria.
<br />

<br />
Domenica 12/Dicembre/2004
<br />

<br />
Diffondete la notizia.
<br />