da quando è nato informa-azione vi rimanandiamo per le news a

www.informa-azione.info

Ritorna alle news

2000-07-11

Processo ai redattori di Radio Black Out

Dopo una serie di rinvii, si apre mercoledì 12 luglio 2000 a Roma il processo contro i tre redattori di Radio Black Out accusati di falso in atto pubblico in riferimento all’informativa dei ros dei carabinieri.
Il 10 luglio 1996 Radio Black Out si era vista recapitare questo "rapporto di servizio" dei ros (Raggruppamento Operativo Speciale) di Roma. Vi venivano spiegati nel dettaglio il come e il perché di un'inchiesta giudiziaria (il processo marini) contro decine e decine di anarchici, avviata grazie alla collaborazione di una pentita.
I redattori della radio lo avevano immediatamente reso pubblico, depositandone anche una copia presso la Questura come previsto dalla legge.
Nell'udienza preliminare, luglio 1998, il magistrato aveva accettato la tesi di Marini & C. secondo la quale la "Nota informativa del ROS dei CC", recapitata anonimamente alla radio e quindi presentata al processo, fosse opera dei tre redattori, che l'avrebbero composta con il computer di uno di loro (redattore nonché imputato nel processo Marini e responsabile del Comitato Difesa Anarchici), stampata con la propria stampante e se la sarebbero quindi spedita alla 'propria' radio per poi presentarla al 'proprio' processo per scagionare gli imputati. I ros stessi erano stati preposti ad indagare, presso il loro stesso ufficio, la sezione anticrimine di roma, riguardo alla veridicità dell'informativa: secondo la ricostruzione da loro presentata (ovviamente) il documento era falso e non proveniva da loro. Il gip aveva quindi rinviato a giudizio i 3 redattori di black out imputati, anche se contro di loro non c'era una prova, ne' indizio che potesse collegare gli imputati all'informativa, ma solo giudizi precostituiti verso l'ambiente anarchico per cui "solo loro avrebbero potuto avere interesse a costruire il documento". Gli imputati erano quindi stati rinviati a giudizio per i primi di aprile del 1999.