informazioni
o suggerimenti per telefono o e-mail elpaso@ecn.org
Anche
nel 2004 il cinema a El Paso raddoppia.
A questa iniziativa se ne affianca un'altra: in questi due giorni, dalle 20 all'inizio delle proiezioni sarà aperta la vineria nello spazio della distribuzione. Qualche bottiglia, scelta, a prezzi contenuti rispetto al mercato, da degustare prima del cinema, col contorno di dischi e libri. |
La
rassegna della domenica:
PLANET
WOOD - Viaggo nel cinema bizzarro e delirante di Ed Wood Due doverose note su colui che è stato definito il peggior regista del mondo. Per tutta la rassegna, i film sarano preceduti da un cortometraggio. |
La rassegna del mercoledì: PUTTANE |
Domenica 4 Aprile GLEN
OR GLENDA Regia:
Ed Wood La
cornice del film e' costituita dal mitico Bela Lugosi che a mo' di dottore
pazzo collega i vari avvenimenti del film intervellati da improbabili
lampi, tuoni e saette. Si inizia con un suicidio di un travestito; l'ispettore va da un dottore per farsi spiegare il caso. Questo introduce il caso di Glen/Glenda; questi non e' omosessuale ma vuole solo vestirsi da donna causa dei complicati rapporti con i genitori; vuole sposare Barbara ed alla fine riesce a parlare con lei e con lo psichiatra dei suoi problemi e con la comprensione di tutti ce la fara'. Poi il dottore parla anche di un'altro caso di pseudo-ermafrodita che verra' risolto chirurgicamente (da un fatto di cronaca realmente accaduto). Conclude maestosamente Bela Lugosi con un tetro monito all'umanita'. Il
mitico Bela ha un accento fortissimo e mescola inspiegabilmente fiale
con fumogeni in maniera magistrale i dialoghi (lentissimi) si ripetono
innumerevoli volte per riempire il film la comparazione tra l'evoluzione
degli aerei e delle maccchine e il relativo ostracismo dei conservatori
americani con le difficolta' a capire i cambiamenti di sesso; il maglioncino
d'angora l'incubo di Glen con il padre che fa anche il diavolo; il tutto
e' davvero lisergico. Il film sarà preceduto dal cortometraggio "The imploding self" di Anna Reeves (1995, 14') |
Mercoledì 7 Aprile SCOPAMI
(Baise-moi) con: Raffaela Anderson, Karen Bach, Estella Isaac
Due ragazze in fuga, la pornoattrice Nadine e la prostituta Manu, si incontrano e scoprono di avere molte cose in comune; fuggono insieme, lasciandosi dietro una scia di delitti. Scopami (Baise-moi) è un film che si vende al clamore di stanze di sesso forte, esibizione pulp in bicchieri di spremute di sangue e righe di cocaina strizza cervello. Le nostre protagoniste non sono delle cattive ragazze, vogliono semplicemente restare vive, a qualsiasi costo. La musica, la violenza, il sesso, la strada, l'umorismo, sono mezzi sicuri ed efficaci per sfuggire al peggio, che è rappresentato dall'obbedienza, dalla sottomissione, dalla rinuncia a se stesse. Si sentono vive quando uccidono, niente scuse, niente spiegazioni. In Quebec, uno spettatore scandalizzato dalle scene hard e dalla violenza ha invaso la cabina del proiezionista e ha fatto a pezzi la pellicola. |
Domenica 11 Aprile JAIL
BAIT Due giovani, Vic Brady e Don Gregor, commettono una rapina a un teatro durante la quale Don uccide il guardiano notturno. Per sfuggire alle ricerche della polizia Vic cerca di costringere il padre di Don, che è un chirurgo specializzato in plastica facciale, a rifargli il volto. Ma il dottor Gregor, venuto a sapere che Vic ha ucciso suo figlio, per mettersi al sicuro da una eventuale confessione del complice, gli dà proprio il volto che lo porterà sicuramente alla rovina. Il film ha il merito di lanciare Steve Reeves, che si mostra a torso nudo dando sfoggio del suo fisico il più possibile. Il film sarà preceduto dal cortometraggio "Valley of the stereos" di George Port (1994, 15'). |
Mercoledì 14 Aprile MAGDALENE Intensa pellicola che ha il merito di raccontare tre storie vere ambientate nella cattolicissima Irlanda degli anni Sessanta. In Magdalene il regista ci catapulta con particolare efficacia sotto il lato oscuro del cattolicesimo, quello che ha fatto a pezzi l'insegnamento evangelico dell'amore per il prossimo e si nutre di una violenta e livorosa ipocrisia per tenere insieme una società spregevolmente nemica della libertà e tutta piegata verso le forme peggiori di una normalità bigotta e falsa. I conventi delle Maddalene ospitavano ragazze mandate lì dalle famiglie o dagli orfanotrofi per espiare i peccati di lussuria di cui si erano macchiate. Le ragazze vengono spogliate di ogni identità, a cominciare dai nomi, e costrette a una serie di soprusi fisici e psicologici che minerebbero anche la volontà più forte. Sotto la sadica e rapace guida di Sorella Bridget percorreranno tutti gli abissi della disperazione e dello sconforto, incapaci di reagire in alcun modo, ormai plagiate dalla volontà delle suore. Peter Mullan è uno degli attori feticcio di Ken Loach. |
Domenica 18 Aprile
I
meriti attribuiti di questo incredibile film non sono frutto di esagerazione.
Nen è proprio il peggior film mai realizzato, ma è certo il più esilarante
brutto film che possa capitare di vedere. Scene epiche Bela Lugosi (era morto quando il film e' stato girato) si vede in spezzoni di altri film, per il resto e' un (""sosia"") che va in giro con la faccia coperta dal mantello; il montaggio lega quindi scene girate molto diversamente (da esterno-giorno a falso-esterno-notte-con-nebbia); le "attrezzature scientifiche" degli alieni il montaggio di scene di repertorio della II guerra mondiale con il generale che scruta gli ufo col binocolo la mitica vampiria e il lottatore crapa-pelata le tombe di cartone che cadono quando gli attori camminano. Il film sarà preceduto dal cortometraggio "Dream makers" di Roert Sarkies (1994, 11') |
Mercoledì 21 Aprile GUARDAMI
Liberamente ispirato alla storia della pornostar Moana Pozzi, è la storia di Nina, figlia di due borghesi impegnati, che fa l'attrice nei film porno. Legata sentimentalmente a Cristiana, redattrice di una rivista hard-core, un giorno scopre di avere un cancro. Durante le inevitabili sedute di chemioterapia, Nina conosce Flavio, insegnante malato di tumore che s'innamora di lei. Nina guarisce: prima di morire, Flavio le chiede di fare l'amore con lui. Guardami è un film sul corpo. Sulla sua luce e sulla sua notte. Sulla nostra capacità (nostra di noi occidentali moderni) di amare, temere, comprendere la forza della carne che ci portiamo addosso. Guardami racconta la vita di una donna che fa il porno. Le sequenze pornografiche che contiene stanno lì non per provocare lo spettatore, ma perché non potrebbero non esserci: non si può descrivere la vita di un'operaia senza inquadrare la fabbrica. |
Domenica 25 Aprile THE
SINISTER URGE La vicenda di un giovane che, traviato da foto pornografiche, stupra e uccide parecchie ragazze. Due poliziotti, trovano il cadavere di una giovane donna, barbaramente assassinata. Il film sarà preceduto dal cortometraggio "Funny little girl" di Cris Graves(1994, 14') |
Mercoledì 28 Aprile GIRL
6 - SESSO IN LINEA di Spike Lee con: Spike Lee, Naomi Campbell, Theresa Randle USA 1996, 108 minuti, colori Attrice nera disoccupata a New York accetta un lavoro come voce di una chat-line erotica e diventa un numero: 6 (six) come sesso (sex), in arte Lovely e, diventata la prima della classe, mette da parte una paccata di dollari per pagarsi il trasferimento a Hollywood, Los Angeles. Al Phone Sex, al pornotelefono, chiamano dal mare padri di famiglia che mentre sorvegliano i giochi del figlio sulla spiaggia vogliono parlare di cosa farebbero da dietro a una casalinga inginocchiata intenta a pulire il pavimento, oppure manager che vogliono potersi immaginare bambini sculacciati, nutriti e toccati dalla balia e cosi via. La protagonista Theresa Randle fa la prostituta vocale recitando orgasmi telefonici, ha successo perché è brava, rimane presa nel gioco delle interpretazioni e delle identità, è un poco inebriata dal proprio potere sugli uomini e fugge nel mondo del cinema dove la moralità non è molto diversa. Apparizioni di Madonna, Naomi Campbell, John Turturro e Quentin Tarantino; canzoni di Prince. |
Altre rassegne fatte in passato |
2004 |
Troma Film Festival (SURF NAZIS MUST DIE, CHOPPER CHICKS IN ZOMBIETOWN, MANIAC NURSES FIND ECSTASY , TOXIC AVENGER) |
Dal 2003: doppia rassegna, domenica e martedì |
Veramente bastardo! (FUNNY GAMES, MANHUNTER FRAMMENTI DI UN OMICIDIO, L'INSAZIABILE, L'ALLIEVO, VELLUTO BLU) |
Speciale compleanno pasico: Cinemarciume IV (TROMEO & JULIET, SPLATTERS GLI SCHIZZACERVELLI, LA CASA DELLE FINESTRE CHE RIDONO, SEI DONNE PER L'ASSASSINO, LA CASA NEL TEMPO) |
Videogames (SUPERMARIO BROS, IL RE SCORPIONE, LARA CROFT: TOMB RAIDER, TRON) |
Fatti un comix! (ANIMATRIX, SPAWN, CREEPSHOW, HEAVY METAL) |
Amore divorami adesso (TI AMERO'…FINO AD AMMAZZARTI, MATADOR, HO SOLO FATTO A PEZZI MIA MOGLIE, LA GUERRA DEI ROSES) |
da settembre 2003, la rassegna de martedì si sposta al mercoledì |
Omaggio a Bruce Lee Luglio 2003 (IL FURORE DELLA CINA COLPISCE ANCORA, L'URLO DI CHEN TERRORIZZA ANCHE L'OCCIDENTE, I TRE DELL'OPERAZIONE DRAGO, DRAGON) |
Maggio fatto di musica ! maggio 2003 (HAIR. QUADROPHENIA, THE COMMITTMENTS, FLIPPAUT) |
Post Atomica maggio 2003 (THE DAY AFTER, AKIRA, MAD MAX, GIOCHI DI MORTE) |
Piombo aprile 2003 (PORCI CON LE ALI, LA FESTA PERDUTA, GLI INVISIBILI, LA MIA GENERAZIONE) |
Sotto controllo aprile 2003 (NEMICO PUBBLICO, ESSI VIVONO, THE EXPERIMENT, IPOTESI DI COMPLOTTO) |
Follia marzo 2003 (K-PAX, IO, CALIGOLA, IL CORRIDOIO DELLA PAURA, THE MILLION DOLLAR HOTEL) |
IL calcio è una cosa seria marzo 2003 (MEAN MACHINE, FEBBRE A 90°, HOOLIGANS, SFIDA PER LA VITTORIA, BEST) |
Vampiri gennaio/febbraio 2003 (DRACULA, SPACE VAMPIRES, NADJA, VAMPIRES, AMORE ALL'ULTIMO MORSO) Strade e violenza gennaio/febbraio 2003 (BOYZ 'N THE HOOD, THE WARRIORS, FALLING DOWN, IL CITTADINO SI RIBELLA, I RAGAZZI DELLA 56° STRADA) |
2002 |
tre giorni di cinema "L'erba di casa tua" 15,16,17 e 22 novembre 2002 |
Le mille facce di Bob - rassegna su De Niro, giugno 2002 (Re per una notte, Sesso & Potere, The score) |
giugno 2002 LA COMUNIDAD |
mistery marzo/aprile 2002 (I MISTERI DEL GIARDINO DI COMPTON HOUSE, DELITTI E SEGRETI, LA CASA DEI GIOCHI, REBECCA LA PRIMA MOGLIE) |
fantascienza febbraio/marzo 2002 (EXISTENZ, GATTACA, NIRVANA, VIAGGIO ALLUCINANTE, IL PIANETA DELLE SCIMMIE) |
western gennaio/febbraio 2002 (I CAVALIERI DALLE LUNGHE OMBRE, BUTCH CASSIDY, I CANCELLI DEL CIELO, GLI SPIETATI) |
2001 |
gente strana - novembre/dicembre 2001 (I DILETTANTI, THE BOONDOCK SAINTS, LOCK & STOCK, SNATCH, LA CITTA' PERDUTA, DARK CITY) |
2000 |
maggio 2000 (PAYBACK, L'ERBA DI GRACE) |
Visioni Gitane marzo 2000 (TRAIN DE VIE, GADJO DILO, GATTO NERO GATTO BIANCO) |