informazioni
o suggerimenti per telefono o e-mail elpaso@ecn.org
Anche
nel 2004 il cinema a El Paso raddoppia.
A questa iniziativa se ne affianca un'altra: in questi due giorni, dalle 20 all'inizio delle proiezioni sarà aperta la vineria nello spazio della distribuzione. Qualche bottiglia, scelta, a prezzi contenuti rispetto al mercato, da degustare prima del cinema, col contorno di dischi e libri. |
La rassegna della domenica: SCI-FI ANIME JPN
|
La rassegna del mercoledì: TROPPO REGOLARE |
Domenica 2 Maggio |
Mercoledì 5 Maggio ELEPHANT
Elephant (il titolo deriva da una parabola secondo la quale alcuni ciechi esaminano parti diverse di un elefante, ma nessuno riesce a riconoscerlo come tale - metafora dell'impossibilità per gli adulti di comprendere il mondo giovanile) prende spunto dalla strage che, alcuni anni fa, ebbe luogo in una scuola statunitense: due adolescenti, armati di tutto punto, irruppero nel loro liceo e uccisero una dozzina di persone tra insegnanti e compagni di scuola. Van Sant sceglie la prospettiva degli adolescenti (vittime o carnefici, comunque i protagonisti principali), avvalendosi del meccanismo della sovrapposizione della narrazione di una follia omicida temporanea e apparentemente inspiegabile alle immagini, al limite del documentaristico, di una normale giornata di liceali di Portland, Oregon, che affrontano, ognuno a proprio modo, un giorno di scuola apparentemente qualunque. Non c'è spiegazione, non ci sono ragioni. |
Domenica 9 Maggio
|
Mercoledì 12 Maggio PROFUNDO
CARMESÍ Messico 1949. Coral, infermiera di un obitorio grassa e con l'alito che sa di morto, con due figli, risponde a un annuncio su un giornale e incontra Nicolas, gigolo dal fascino spagnolo, seduttore con parrucchino di stupide e preferibilmente ricche ingenue da alleggerire. Coral ne è subito affascinata. Anche dopo che questi, dopo aver passato la notte con lei, fugge via con i suoi soldi, lei lo insegue, decisa a vivere con lui al punto di abbandonare i figli in un orfanotrofio. Nicolas si lascia convincere e, insieme, fingendosi fratello e sorella, visitano nubili e vedove che, dopo essere state sedotte da Nicolas, vengono derubate e a volte uccise. Veleno per topi nel drink, frantumazione del cranio con statua votiva della Madonna, coltellate nella pancia, e annegamento nella vasca da bagno della piccola. Immagini grottesche, quasi caricaturali, di un mondo normale deformato nell'anima e nella mente, ritratto con colori vivacissimi e marcati, dove non c'è circolazione d'aria, l'ossigeno non arriva al cervello e una pozzanghera è un buon posto per morire. |
Domenica 16 Maggio |
Mercoledì 19 Maggio PECKER
Pecker, un diciottenne che lavora in un negozio di Baltimora dove si vendono panini, ha una grande passione per la fotografia. Scatta foto ad amici e parenti, ma nessuno ha una grande considerazione di quegli scialbi ritratti di vita quotidiana. Un giorno però Rorey Wheeler, giovane e graziosa commerciante d'arte di New York, scopre le fotografie di Pecker e in poco tempo fa di lui una star. Il successo del ragazzo fa sì che gli occhi del mondo si puntino sulla sua amata, ma singolare famiglia: sulla madre e sul suo negozio per abiti poveri, sul padre e sulla crisi del bar che gestisce, e sulle sorelle. Poi ci sono l'amico del cuore dalle tendenze cleptomani e la fidanzata, titolare di una lavanderia automatica, ossessionata dalla pulizia. Quanto basta per complicare la vita normale di un presunto talento della fotografia. Lontano dagli eccessi di alcune opere precedenti, John Waters ci rifila una commedia perfettamente ritmata e godibilissima piena di fascinazione, lusinghe, gaffe, imbarazzi, scontro e delusione inevitabili. Ma per una volta, è la genuinità a prevalere, e tutto finisce in una grande festa. |
Domenica 23 Maggio |
Mercoledì 26 Maggio IL
BUIO NELLA MENTE di: Claude Chabrol con: Sandrine Bonnaire, Isabelle Huppert, Jacqueline Bisset Francia 1995, 111 minuti, colore Tratto dal romanzo di Ruth Rendell, La morte non sa leggere, il film narra la storia di una dislessica (Sophie) che viene assunta come domestica da una ricca famiglia borghese (Lelievre) della provincia francese. Vive nel terrore di venire scoperta come analfabeta, e questa paura condiziona tutte le sue mosse. Fa amicizia con la postina del villaggio (Jeanne) che, come lei, ha un passato poco chiaro e si aggrappa a lei come all'unica persona che può accettarla e comprenderla per quello che è. Sophie e Jeanne trovano nel comune disprezzo per le leggi e per la rispettabilità borghese il cemento necessario alla propria unione e al contempo la miccia destinata a far esplodere la loro rabbia a lungo repressa. Così, la splendida dimora della facoltosa famiglia Lelievre diviene il luogo ideale per celebrare il rito omicida., nichilista e dissacratorio che la coppia porta a termine con determinazione e allegra ferocia. |
Altre rassegne fatte in passato |
2004 |
Troma Film Festival (SURF NAZIS MUST DIE, CHOPPER CHICKS IN ZOMBIETOWN, MANIAC NURSES FIND ECSTASY , TOXIC AVENGER) |
Dal 2003: doppia rassegna, domenica e martedì |
Veramente bastardo! (FUNNY GAMES, MANHUNTER FRAMMENTI DI UN OMICIDIO, L'INSAZIABILE, L'ALLIEVO, VELLUTO BLU) |
Speciale compleanno pasico: Cinemarciume IV (TROMEO & JULIET, SPLATTERS GLI SCHIZZACERVELLI, LA CASA DELLE FINESTRE CHE RIDONO, SEI DONNE PER L'ASSASSINO, LA CASA NEL TEMPO) |
Videogames (SUPERMARIO BROS, IL RE SCORPIONE, LARA CROFT: TOMB RAIDER, TRON) |
Fatti un comix! (ANIMATRIX, SPAWN, CREEPSHOW, HEAVY METAL) |
Amore divorami adesso (TI AMERO'…FINO AD AMMAZZARTI, MATADOR, HO SOLO FATTO A PEZZI MIA MOGLIE, LA GUERRA DEI ROSES) |
da settembre 2003, la rassegna de martedì si sposta al mercoledì |
Omaggio a Bruce Lee Luglio 2003 (IL FURORE DELLA CINA COLPISCE ANCORA, L'URLO DI CHEN TERRORIZZA ANCHE L'OCCIDENTE, I TRE DELL'OPERAZIONE DRAGO, DRAGON) |
Maggio fatto di musica ! maggio 2003 (HAIR. QUADROPHENIA, THE COMMITTMENTS, FLIPPAUT) |
Post Atomica maggio 2003 (THE DAY AFTER, AKIRA, MAD MAX, GIOCHI DI MORTE) |
Piombo aprile 2003 (PORCI CON LE ALI, LA FESTA PERDUTA, GLI INVISIBILI, LA MIA GENERAZIONE) |
Sotto controllo aprile 2003 (NEMICO PUBBLICO, ESSI VIVONO, THE EXPERIMENT, IPOTESI DI COMPLOTTO) |
Follia marzo 2003 (K-PAX, IO, CALIGOLA, IL CORRIDOIO DELLA PAURA, THE MILLION DOLLAR HOTEL) |
IL calcio è una cosa seria marzo 2003 (MEAN MACHINE, FEBBRE A 90°, HOOLIGANS, SFIDA PER LA VITTORIA, BEST) |
Vampiri gennaio/febbraio 2003 (DRACULA, SPACE VAMPIRES, NADJA, VAMPIRES, AMORE ALL'ULTIMO MORSO) Strade e violenza gennaio/febbraio 2003 (BOYZ 'N THE HOOD, THE WARRIORS, FALLING DOWN, IL CITTADINO SI RIBELLA, I RAGAZZI DELLA 56° STRADA) |
2002 |
tre giorni di cinema "L'erba di casa tua" 15,16,17 e 22 novembre 2002 |
Le mille facce di Bob - rassegna su De Niro, giugno 2002 (Re per una notte, Sesso & Potere, The score) |
giugno 2002 LA COMUNIDAD |
mistery marzo/aprile 2002 (I MISTERI DEL GIARDINO DI COMPTON HOUSE, DELITTI E SEGRETI, LA CASA DEI GIOCHI, REBECCA LA PRIMA MOGLIE) |
fantascienza febbraio/marzo 2002 (EXISTENZ, GATTACA, NIRVANA, VIAGGIO ALLUCINANTE, IL PIANETA DELLE SCIMMIE) |
western gennaio/febbraio 2002 (I CAVALIERI DALLE LUNGHE OMBRE, BUTCH CASSIDY, I CANCELLI DEL CIELO, GLI SPIETATI) |
2001 |
gente strana - novembre/dicembre 2001 (I DILETTANTI, THE BOONDOCK SAINTS, LOCK & STOCK, SNATCH, LA CITTA' PERDUTA, DARK CITY) |
2000 |
maggio 2000 (PAYBACK, L'ERBA DI GRACE) |
Visioni Gitane marzo 2000 (TRAIN DE VIE, GADJO DILO, GATTO NERO GATTO BIANCO) |